Il futuro è arrivato
Dite basta alla paura del dentista
Esplora le nuove soluzioni in campo odontoiatrico.

All’interno del nostro studio all'avanguardia nelle tecnologie per la cura di patologie dentali il paziente è libero di prendersi una pausa e lasciarsi viziare da esperti altamente qualificati.
Affinchè ogni problema possa essere affrontato serenamente
Nel rispetto della persona del paziente ed in tempi celeri è possibile affidarsi a trattamenti di ultima generazione in grado di eliminare la sensazione di dolore.
A voi spetta il compito di intraprenderla
Ed a noi quello di condurvi fino alla fine. Affidateci il vostro sorriso...
Sono il Dott De Marinis , diplomato in odontotecnica nel 1990 con il massimo dei voti presso l'istituto L. Santarella di Bari, laureato in odontoiatria e protesi dentaria presso l'università di Bari nel 2001, iscritto all'ordine degli odontoiatri di Bari, socio ANDI, socio AIO, libero professionista in Turi (Bari). In continuo aggiornamento dei protocolli e metodiche chirurgiche, implantologiche, protesiche, conservative, endodontiche, ortodontiche ed estetiche. Coaudiuvato da recentissime attrezzature in campo terapeutico e diagnostico (Radiologia RGV), da assistente alla poltrona diplomata presso ANDI Bari, è da un Team di odontotecnici qualificati, svolgo la mia attività full time esclusivamente presso il mio studio. Utilizzo moderni materiali conservativi e ceramici garantendo una finalizzazione predicibile e di alta valenza estetica. Attento alla cura semplice ed efficace priva di stress , ansia e paura, ho perfezionato La tecnica della sedazione conscia frequentando corso teorico/pratico presso ANDI Brindisi. Anche con la sedazione cosciente ci prendiamo cura della salute e benessere dei nostri piccoli e grandi pazienti trasformando la seduta odontoiatrica in un'esperienza positiva.
- Predicibilità del trattamento implantoprotesico in chirurgia guidata. 13/12/2015
- Comunicazione d'impatto! 12/12/2015
- Il riequilibrio occlusale nel rispetto della funzione e del sistema posturale nel paziente e nell'altleta. 21/11/2015
- Protesi fissa linee guida per l'estetica dei settori anteriori. 01/10/2010.
- Parodonto protesi diagnostica 3D. 02/10/2010.
- Nuove tecniche ricostruttive in terapia impiantologica. 27/11/2009.
- Comunicazione e management odontoiatrico. 22-23/10/2010.
- Nuove tendenze ricostruttive in odontoiatria restaurativa. 21/10/2006.
- Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità. 03/04/2009.
- Terapia parodontale dei difetti infrarossi. 20/10/2006.
- Preservazione ed aumenti della crescita alveolare:evidenza, razionale e tecniche. 20/10/2006.
- Trattamento precoce delle malocclusioni con i regolatori di funzione di Frankel. 31/01-01/02/1997.
- Progressi scientifici e prognosi per il futuro. 11-12-13/10/2007.
- Il raggiungimento e il mantenimento dell'estetica in impiantologica. 02/02/2007.
- Gestione dello studio alle riabilitazioni multidisciplinari. 06/05/2006.
- Patologia orale. 13/10/2007.
- Risultati clinici della rigenerazione ossea guidata. 12/07/2006.
- Chirurgia orale. 12/10/2007.
- Trattamento implantoprotesico delle zone estetiche. 07/11/2009.
- Restaurativa alla protesi adesiva-nuovi approcci in estetica e in occlusione. 09/02/2013.
- Tecniche rigenerative peri-preimplantari a confronto. 28/11/2009.
- La comunicazione nel processo di qualità dello studio odontoiatrico. 09/10/2010.
- La comunicazione. 29-30/10/2010.
- L'odontoiatria infantile nella pratica quotidiana. 20/11/2010.
- La corretta gestione della chirurgia orale in uno studio privato.18/04/2008.
- Come autovalutare e accrescere il livello di maturità organizzativa dello studio odontoiatrico.03-04/06/2011.
- Come ottenere benefici economici e finanziari dal sistema di gestione per la qualità. 17/06/2011.
- La gestione del reclamo nello studio odontoiatrico: analisi, metodi e strumenti. 18/06/2011.
- Comunicazione e burnout. 28-29/10/2011.
- L'approccio chirurgico al mascellare posteriore atrofico. 07-08/10/2011.
- Le biotecnologie applicate alla pratica quotidiana. 02/03/12/2011.
- Stato dell'arte in impiantologia con carico immediato. 08/04/2011.
- Mantenimento dei volumi in funzione implantare in zone estetiche. 12/05/2012.
- Linee guida per l'estetica dei settori anteriori. 01/10/2010.
- Parodontologia.02/10/2010.
- Creatura diagnostica , preparazione dentale e provvisori in protesi fissa. 29/09/2005.
- Implantoprotesi e parodontologia. 30/09/2005.
- Le complicanze sinusali da patologia odontoiatrica. 21/05/2005.
- Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice. 19/03/2013.
- Attualità e prospettive future della terapia endodontica. 06/04/2013.
- Il carico immediato nei siti post-estrattivi : gestione dei tessuti duri e molli. 23/03/2013.
- Comunicazione e contenzioso: aspetti legali e medico-legali in odontoiatria. 20/04/2013.
- Aumenti di cresta e sviluppo del sito implantare. 30/09/1997.
- Un approccio completo alla comunicazione nella relazione di cura odontoiatrica. 01/12/2012.
- La radiologia 3D e la tecnologia cad-cam nella riabilitazione implantoprotesica. 09/11/2013.
- Appunti di medicina interna per la pratica ambulatoriale odontoiatrica. 16/04/2005.
- Riabilitazione protesica tradizionale e soluzioni alternative implantoprotesiche. 06/11/2004.
- Rapporti tra terapia chirurgica e restaurativa su denti naturali. 05/10/2012.
- Indicazioni , protocolli e soluzioni per casi complessi. 05/10/2012.
- Seminario di odontostomatologica e chirurgia maxillo-facciale. 18/05/1996.
- Gli alleati della prevenzione. 15/03/2014.
- Odontostomatologica infantile : gestione psicologica e clinica del piccolo paziente. 14/03/2015.
- Recenti orientamenti per il recupero dei denti inclusi. 06/04/2013.
- Protesi totale metodo Gerber: piccole innovazioni per un grande sistema. 30/10/2004.
- Chirurgia piezoelettrica. 20/11/2004.
- Diagnosi e terapie delle mio artropatie e dei dolori ortofacciali. 01/10/2005.
- Le disfunzioni dell' A.T.M. E del sistema cranio-vertebrale. 15/03/1997.
- Comunicazione efficace e medicina del terzo millennio: strategie relazionali per il team sanitario. 30/10/2004.
- Emergenze odontoiatriche. 09/07/2010.
- Il restauro estetico affidabile ed invisibile in conservativa. 09/06/2012.
- Le allergie in ambito odontoiatrico. 23/05/2001.
- Odontostomatologia infantile: gestione psicologica e clinica del piccolo paziente. 14/03/2015.
- La radiologia 3D e la tecnologia cad-cam nella riabilitazione implantoprotesica. 09/11/2013.
- I risultati clinici della rigenerazione ossea guidata. 12/07/2006.
- Tecniche rigenerative peri-preimplantari a confronto. 28/11/2009.
- Stato dell'arte in impiantologia con il carico immediato: il concetto all on 4'. 08/04/2011.
- Mantenimento dei volumi in funzione implantare in zone estetiche. 12/05/2012.
- Linee guida per l'estetica dei settori anteriori. 01/10/2010.
- Nuovi concetti e nuove tecnologie in odontoiatria. 06/05/2006.
- Odontoiatria geriatrica. 03/04/2009.
- Approccio multidisciplinare nelle riabilitazioni con impianti. 06/10/2007.
- Restaurativa alla protesi adesiva : nuovi approcci in estetica e in occlusione. 14/06/2013.
- Impiantologia: attuali e futuri orientamenti chirurgici. 19/02/2005.
- Attualità gnatologiche, impiantologiche, tecnologiche ed estetiche. 28/04/2001.
- Strategie di successo professionale nella gestione dello studio odontoiatrico. 24/03/2001.
- La Sedazione cosciente, tecniche e approfondimenti.
- Odontoiatria pediatrica: dall'ergonomia, all'approccio ai diversi modi di intercettazione prevenzione e terapia traumatologica in età evolutiva. 05/11/16.
- Protocolli operativi per la ricostruzione ossea peri-implantare. 13/05/16.
- Occlusione, lingua e postura. 15/10/16.